top of page

Napoli: sconto scossa nei locali in base alla magnitudo

  • Immagine del redattore: CDA
    CDA
  • 18 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

Si sa che i napoletani non mancano di inventiva e di ironia anche nei momenti tragici. A Pozzuoli, località del napoletano famosa per il fenomeno del bradisismo che continua a far tremare la terra, un locale (il Mapò Wine & Food) ha combattuto così la paura delle scosse di terremoto: applicando ai malcapitati che dovessero trovarsi all'interno del locale durante una scossa, uno sconto in base alla magnitudo registrata.

Una mossa per esorcizzare la paura e allo stesso tempo incentivare il commercio.


A poca distanza dal Mapò Wine & Food, è il ristorante Don Antonio a invitare i clienti a sedersi al "Tavolo Antisismico"

A riferire queste due idee è l'assessora alle Attività produttive del comune di Pozzuoli Titti Zazzaro: «Abbiamo sempre convissuto con il bradisismo e più volte ci sono stati periodi dove le scosse si fanno sentire maggiormente». Queste le parole di Zazzaro che ha aggiunto: «Il problema, piuttosto, è quello di alcuni messaggi fuorvianti che vengono dati rispetto a questa situazione, di fronte ai quali sdrammatizzare è un modo utile per esorcizzare la paura e invitare i turisti di tutto il mondo a venire per vivere in sicurezza la nostra realtà. Parliamo di una delle aree più monitorate al mondo dal punto di vista sismico e geologico dove da secoli abbiamo imparato l'arte della convivenza con questo fenomeno. I Campi Flegrei sono questi e tutti possono venire tranquillamente a trovarci». 




Comments


Condividi

bottom of page