OLLY rinuncia all'EUROVISION
- CDA
- 22 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo i rumors delle ultime settimane, arriva la conferma: OLLY ha deciso di non partecipare all'EUROVISION. Il cantautore genovese, vincitore di Sanremo 2025, ha annunciato la notizia tramite i suoi profili social, dove, tramite un lungo post, ringrazia i suoi fan e spiega i motivi che l'hanno portato a questa decisione così importante per lui e per la sua carriera.
"Ho bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo", scrive su Instagram. Olly ha 23 anni, è cresciuto moltissimo in questi anni dal punto di vista artistico e professionale, forse in modo esponenziale. Sarà stata la rapida ascesa ad incidere sulla sua decisione?
"Ho scelto di vivere il mio sogno con i miei tempi".
Chi prenderà il posto di OLLY all'EUROVISION?
Da regolamento, sarà Lucio Corsi a sostituire OLLY con il brano "Volevo essere un duro". Lucio Corsi è stata la boccata d'aria fresca in questo Sanremo 2025 con la sua musica e la sua personalità. Acclamato da molti, i suoi fan sono cresciuti esponenzialmente. La rivelazione dell'anno secondo alcuni, passando da cantautore sconosciuto a a simbolo della canzone nazionale popolare. Il nostro in bocca al lupo va a lui!

OLLY è stato l'unico ad aver rinunciato all'EUROVISION?
Ci sono stati altri casi nella storia dell'EUROVISION di rinunce di partecipazione.
L'ultimo caso risale al 2016 quando gli Stadio vincitori con Un giorno mi dirai, lasciarono il posto a Francesca Michielin con Nessun grado di separazione che si piazzò 16esima alla competizione europea. Un caso celebre è quello di Toto Cutugno, che trionfò nel 1990 con Insieme: 1992, dopo il rifiuto dei Pooh, vincitori a Sanremo con Uomini Soli. Tuttavia, all'epoca l'Eurovision non aveva la popolarità attuale. I Pooh stessi, in seguito, hanno sempre dichiarato di essersi pentiti della loro decisione.
Kommentare